Il progetto Light & Sound, il cui titolo completo è Formazione professionale per tecnici del suono e dell'illuminazione di palcoscenici e film nell'ambito del programma Erasmus+, è un progetto insolito. Per cominciare, è stato affrontato un tema atipico di...
Music Producer vs Beatmaker: affinità e differenze
Il music producer e il beatmaker sono entrambi figure chiave nell'ambito della produzione musicale, ma differiscono per il focus e le responsabilità del loro lavoro. Entrambe le figure giocano un ruolo cruciale nella produzione di un brano musicale ma il loro...
L’AUDIO E LA LUCE NEGLI SPETTACOLI DAL VIVO
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL TECNICO AUDIO E LUCI Quando si assiste a uno spettacolo dal vivo, spesso non si considera il lavoro dietro le quinte che rende possibile un'esperienza di spettacolo coinvolgente e memorabile. Tra le figure fondamentali dietro a ogni...
IL MESTIERE DEL DJ • La nascita del CDJ
Siamo negli anni settanta, un decennio che nell’immaginario collettivo non sa esattamente di digitale. Oggi se ripensiamo a quel tempo ci tornano alla mente gli hippie, la guerra in Vietnam, il terrorismo nel nostro paese, e in musica la fine dei Beatles, la nascita...
Come costruirsi i propri pannelli fonoassorbenti da parete
Costruiamo i nostri pannelli acustici La diffusione di tecnologie digitali sempre migliori e alla portata di tutte le tasche ha portato un numero crescente di produttori, musicisti e fonici emergenti a produrre la propria musica tra le mura domestiche. Il numero di...
Dal Mastering Analogico al Mastering Online: la permanenza del fattore umano
Il Mastering... o, per essere più precisi, il pre mastering, è probabilmente la fase di lavorazione nell'ambito della produzione audio musicale che mantiene a tutt'oggi il maggior alone di mistero, quasi come se, per effettuarlo, occorresse essere delle specie di...
IL MESTIERE DEL DJ – IL VINILE
Il vinile Per il dj è importante fare un’attenta analisi e capire il funzionamento del giradischi così com’è fondamentale conoscere a fondo il vinile, per quanto possa sembrare semplice trattandosi di un disco. Il controllo e la manipolazione che il disc jockey opera...
Il mestiere del DJ – David Rodigan
Questa volta parliamo di persone che hanno reso grande il mestiere di dj o che in qualche maniera hanno cambiato le regole del gioco e scombinato tutto quello che si pensava di sapere o di aver capito.Il personaggio in questione è Sir David “Ram Jam” Rodigan....
Gli strumenti del DJ
Quali sono gli strumenti del DJ? Fanno la differenza? Usare un formato rispetto a un altro può cambiare la performance? La tecnologia aiuta o priva del controllo? Sono tutte domande interessanti ma alle quali è difficile rispondere. Nel frattempo si può iniziare con...
Steinberg rilascia la versione 12 di Cubase. Creativity First !
Con questa massima, Stenberg si impegna a creare tecnologia che aiuta a esprimere la propria ispirazione. Dalla pubblicazione di Cubase 7 Steinberg ci ha abituati ad aggiornamenti annuali, con alternanza a versioni intermedie. Quest'anno si interrompe questa usanza....