di Beatrice Fornacca Nella storia dell'intrattenimento, hanno sempre svolto un ruolo fondamentale nel plasmare le emozioni del pubblico. Dai riflettori tradizionali nei teatri del XIX secolo alle complesse proiezioni digitali dei concerti contemporanei, la fusione di...
Produzione Musicale / Music Production
di Daniele Mana Il termine Produzione Musicale apre spesso a una serie di quesiti che concernono non solo la parte tecnica e pratica del lavoro ma anche il significato del termine di per sè. Per fare chiarezza da subito ‘’produrre musica’’ significa, nella maggior...
Light and Sound Project
Il progetto Light & Sound, il cui titolo completo è Formazione professionale per tecnici del suono e dell'illuminazione di palcoscenici e film nell'ambito del programma Erasmus+, è un progetto insolito. Per cominciare, è stato affrontato un tema atipico di...
Music Producer vs Beatmaker: affinità e differenze
Il music producer e il beatmaker sono entrambi figure chiave nell'ambito della produzione musicale, ma differiscono per il focus e le responsabilità del loro lavoro. Entrambe le figure giocano un ruolo cruciale nella produzione di un brano musicale ma il loro...
L’AUDIO E LA LUCE NEGLI SPETTACOLI DAL VIVO
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL TECNICO AUDIO E LUCI Quando si assiste a uno spettacolo dal vivo, spesso non si considera il lavoro dietro le quinte che rende possibile un'esperienza di spettacolo coinvolgente e memorabile. Tra le figure fondamentali dietro a ogni...
IL MESTIERE DEL DJ • La nascita del CDJ
Siamo negli anni settanta, un decennio che nell’immaginario collettivo non sa esattamente di digitale. Oggi se ripensiamo a quel tempo ci tornano alla mente gli hippie, la guerra in Vietnam, il terrorismo nel nostro paese, e in musica la fine dei Beatles, la nascita...
Il mestiere del DJ – Il primo della specie
Vi siete mai chiesti chi è stato il primo dj moderno? Il primo a mettere due dischi a tempo? Il primo a fare beatmatching? Insomma il capostipite di tutti i dj? Non è una storia di cui si parla tanto, eppure ha un’importanza enorme, ha contribuito a cambiare la...
Come costruirsi i propri pannelli fonoassorbenti da parete
Costruiamo i nostri pannelli acustici La diffusione di tecnologie digitali sempre migliori e alla portata di tutte le tasche ha portato un numero crescente di produttori, musicisti e fonici emergenti a produrre la propria musica tra le mura domestiche. Il numero di...
Dal Mastering Analogico al Mastering Online: la permanenza del fattore umano
Il Mastering... o, per essere più precisi, il pre mastering, è probabilmente la fase di lavorazione nell'ambito della produzione audio musicale che mantiene a tutt'oggi il maggior alone di mistero, quasi come se, per effettuarlo, occorresse essere delle specie di...
IL MESTIERE DEL DJ – IL VINILE
Il vinile Per il dj è importante fare un’attenta analisi e capire il funzionamento del giradischi così com’è fondamentale conoscere a fondo il vinile, per quanto possa sembrare semplice trattandosi di un disco. Il controllo e la manipolazione che il disc jockey opera...