
Info generali
Il corso di Tecnico del Suono Gratuito (bando regionale Mercato del Lavoro) è dedicato a candidati diplomati disoccupati di tutta Italia, la durata è di 1200 ore ed è interamente gratuito. Musiclab collabora con En.A.I.P. Piemonte, ente formativo accreditato presso Ministero del Lavoro e Ministero dell’Istruzione, fornendo la consulenza per progettazione, coordinamento didattico, reperimento, selezione e tutoraggio allievi, reperimento e supervisione aziende per lo stage.
Il corso fornisce, oltre alle nozioni teoriche, gli strumenti operativi e le esercitazioni pratiche che si svolgono in un’aula equipaggiata con 20 postazioni iMac, in uno studio di registrazione caratterizzato da regia e sala di ripresa con strumentazione di alto livello e in un auditorium cablato con mixer analogico. Lo stage in un’azienda del settore completa il percorso formativo e prepara al mondo del lavoro
Durata: 1200 ore (720 di lezioni teorico/pratiche + 480 di stage)
Frequenza e Orari : dal lunedi al venerdi 9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00
Sede: MusicLab, via Vivaldi 5 Settimo T.se. (TO)
Finalità del Corso e sbocchi lavorativi
Il programma include tutti gli argomenti utili a formare la figura professionale di tecnico del suono in studio, nel sound design e nel live.
Dopo il corso la figura professionale sarà in grado di:
- governare le diverse fasi dei processi di produzione audio, musicale e multimediale che permettono di operare con tecnologie di avanguardia per la realizzazione di produzioni musicali, multimediali, audio/video, nonché per la registrazione e il missaggio di colonne sonore per spettacoli televisivi, teatrali e multimediali, comprenso il mastering finale.
- gestire una produzione musicale con l’utilizzo di strumenti informatici
- coordinare le attività in una regia audio in studio o dal vivo
Sarà in grado di inserirsi in studi di registrazione, produzione, postproduzione, centri multimediali, teatri, locali, service audio, studi audio/video e televisivi.
Requisiti ed Esame di Ammissione
Per essere ammessi ai corsi bisogna trovarsi in stato di disoccupazione, ed aver conseguito un diploma o una laurea; è possibile accedere con una qualifica professionale previa valutazione delle competenze in ingresso. Sono previsti inoltre un test scritto, un colloquio motivazionale e di verifica tecnica delle competenze e conoscenze di base sulle nozioni fondamentali della fonica. Le classi, composte in seguito a graduatoria, possono raggiungere un numero massimo di 18 allievi.
Consigliamo uno dei seguenti testi per la preparazione al test di ingresso:
Manuale della registrazione sonora
David M. Huber , Robert E. Runstein , Edizioni Hoepli
Tecniche di registrazione
Bruce Bartlett, Jenny Bartlett
Docenti e Materiale Didattico
Una formazione completa è garantita da professionisti esperti in tutti gli ambiti del settore audio/luci. I docenti sono tecnici del suono da studio e live, specialisti in registrazione, mix, mastering e sound design, titolari di service audio/luci con approfondite competenze in illuminotecnica. Le lezioni saranno coadiuvate da numerose dispense in pdf di ogni argomento trattato. L’allievo potrà scaricarsi il materiale dal nostro servizio cloud.
Stage
La formazione teorica e pratica è seguita da un periodo di stage in un’azienda del settore.
Aziende Stage
Alive Music Service Di Viberti Claudio
Andromeda Studio
Associazione Culturale Musicale Bizzarro
Associazione Culturale Sonica X
Associazione Musicale Soundinside Basement Records
Associazione Soluzioni Artistiche
Associazione Studio 2
Associazione Teatrale Orfeo
Ayr Studio
B.M. Studio Recording
Biancaneve S.C.
Bliss.Co. Srl
Blu Room Associazione Culturale
Bobo Studios Di Boezio Antonio & C. S.A.S.
Cat Sound
Cdpm Sound Service
Centro Musicale Escobar
Charisma Recording Studio Di Biagio Puma
Cooperativa Artisti E Musicisti Del Tempo Libero – Societa’ Cooperativa
Cooperativa Sociale Arcoop – Onlus
Corsinotti S.A.S. Di Rinaldo Corsinotti & C.
Dada Servizi Musicali Srl
Engovers S.N.C. Di Dellaferrera Federico
Fondazione Teatro Ragazzi E Giovani Onlus
Fondazione Via Maestra
Fonoprint Srl
Gtv S.R.L.
Il Maglio
Immagine & Suono
Imput S.R.L.
Klaudio
Lexema
Marmeria Studio
Morpheus Acoustic Project S.A.S. Di Cecotti Marco & C.
Multiplay S.R.L.
Non Solo Musica
Progetti Web S.A.S.
Rkh S.N.C. Di Chetti Roberto & C.
Sermig Assistenza E Servizi Srl
Studio 7 Co. Ltd
Suite Sound Design Snc Di G. Avanza E M. Olivari
Tc Rec Di Fabio Ardu
Tecnoservice S.R.L.
Trumen Company Di Di Stefano Roberto
Visage Sound Malta
X – Land Studio Di Cunico Giuseppe
Zip Di Paradisi Orlando
Certificazioni e “Sconti Educational”
Nel corso sono incluse le lezioni utili a conseguire le certificazioni ufficiali Avid Pro Tools 101 e 110, Ableton Live e Steinberg Cubase Pro User. Tutti gli allievi hanno accesso ai listini “educational” proposti dalle software house con sconti fino al 50%.
Certificazione Finale
Al termine del percorso formativo sono previsti un’esame tecnico e un colloquio di fronte a una commissione esaminatrice esterna. Agli allievi che avranno frequentato almeno i 2/3 del monte ore complessivo e superato l’esame finale, viene rilasciato un attestato di specializzazione professionale.
Per partecipare
E’ necessario compilare il modulo di preiscrizione. In seguito all’attivazione del corso da parte dell’ente formativo, il candidato sarà contattato per formalizzare l’iscrizione e per la comunicazione della data del test d’ingresso. Le lezioni saranno attivate solo nel caso in cui la Città Metropolitana di Torino approverà e finanzierà il percorso formativo.
Gift Card Musiclab
Il regalo perfetto, non solo a Natale, 12 mesi all’anno.
Lezioni individuali con i nostri docenti.
Puoi scegliere uno o più argomenti trattati in uno o più corsi di tuo interesse e decidere tu stesso
la durata della masterclass.
Ti contatteremo per definire i dettagli.
Tutti gli incontri si svolgono in sicurezza ed in pieno rispetto delle misure in vigore per il
contenimento dell’emergenza sanitaria dovuta all’epidemia da Covid-19.
Come funziona?
- Compila il modulo sul nostro sito
- Sarai contattato dal nostro team per concordare data, orario e dettagli della tua masterclass
- Stampa il buono ed inizia

