Chi siamo

MusicLab nasce a Torino come studio di registrazione e centro di formazione professionale nell’estate del 2003. Nelle intenzioni del suo fondatore, Alessandro Lestino, la struttura è stata concepita fin dall’inizio come polifunzionale, con l’obiettivo di offrire servizi nell’ambito della produzione musicale, ma anche trasmettere abilità e conoscenze.

Nel 2004, grazie alla collaborazione con validi professionisti del settore, organizza il primo corso gratuito di Tecnico del Suono a Torino con l’ente formativo ImmaginazioneeLavoro, inizia ad occuparsi delle registrazioni musicali di band emergenti e produce svariati brani di musica elettronica per etichette internazionali.

Nel luglio 2007, con l’inserimento nell’ampia struttura pubblica La Suoneria di Settimo Torinese, e la collaborazione con l’Enaip Settimo, ente formativo accreditato dalla regione Piemonte, il progetto formativo del MusicLab si amplia e si concretizza ulteriormente giungendo, ad oggi, a superare la quota di mille allievi che hanno svolto un percorso didattico presso le nostre aule.

Grazie all’accoglienza degli spazi, l’ambizioso progetto acustico e l’investimento in tecnologie adeguate, si intensificano anche i progetti legati alla registrazione audio, rendendo lo studio contesto ideale per soddisfare le esigenze di professionisti di ogni livello ed esordienti che vogliono assicurarsi una registrazione demo di alta qualità con una spesa contenuta.


Studio di Registrazione

Come studio di registrazione e mixaggio MusicLab offre tutti i servizi finalizzati alla realizzazione di un prodotto audio professionale, includendo il mastering finale. Nelle sue sale hanno lavorato artisti di calibro nazionale e internazionale come Stefano Bollani, Bobby Previte, Enrico Rava e Gianluca Petrella, sono state registrate colonne sonore per fiction Rai e Mediaset, sonorizzazioni pubblicitarie per aziende come Brembo e Sorin, finalizzazione di brani e remix per numerosi producer della scena elettronica piemontese.

studio di registrazione e sala regia

Corsi Gratuiti

Musiclab offre, in collaborazione con Enaip Settimo, corsi gratuiti di Tecnico del Suono e Tecnico Audio Luci per lo spettacolo nell’ambito di un progetto finanziato dalla Regione Piemonte, ma rivolto a tutto il territorio nazionale per la  formazione professionale finalizzata all’ingresso nel mondo del lavoro di figure specializzate nel:

  • gestire una regia audio/luci dal vivo;
  • operare nel mondo della produzione audio con attrezzature adeguate e tecnologie all’avanguardia.

A tal fine il MusicLab si avvale di professionisti che lavorano da anni nel settore della produzione musicale e degli spettacoli dal vivo, facendo parallelamente i docenti nei loro rispettivi campi di specializzazione.

Le lezioni teoriche e pratiche formano gli allievi in aula, negli spazi che compongono lo Studio di Registrazione e nelle sale allestite per gli eventi della Suoneria: sala Concerti “Combo”  e Teatro Garybaldi.

Corsi Semi-finanziati

La Regione Piemonte e Città Metropolitana di Torino, con il contributo del Fondo Sociale Europeo e con il bando di Formazione Continua Individuale investono sulla formazione dei lavoratori occupati per l’aggiornamento/qualificazione/riqualificazione delle loro competenze professionali. I corsi formativi sono finalizzati a mantenere i livelli occupazionali e permettere la mobilità professionale dei lavoratori.

MusicLab, in collaborazione con EnAIP Settimo, offrono i corsi di Tecnico di Mixaggio per DJ e Tecniche di produzione Video.

Corsi Privati

I corsi privati sono organizzati in modo molto flessibile, possono essere individuali e brevi, mirati a specifiche tematiche, o durare un’intera stagione. Hanno l’obiettivo di insegnare le tecniche di registrazione, mixaggio e mastering per la produzione musicale o la gestione di un evento live.

I nostri docenti sono sempre disponibili al tutoraggio online per gli allievi che lo richiedono. Oltre a fornire gli strumenti teorici e pratici per operare in autonomia, il MusicLab è Certified Training Center delle principali Sotware House:

  • Avid
  • Ableton
  • Steinberg

Dando così la possibilità di ottenere le certificazioni internazionali di software, quali Protools, Ableton e Cubase. Le lezioni possono essere seguite in presenza e online; inoltre, vengono registrate per chi desidera riguardarle come ripasso.

Corsi di Certificazione Software

Il MusicLab è Avid Learning Partner (ALP) e Centro Certificato Ableton e Steinberg.  La nostra struttura è centro di eccellenza, accreditata e in costante aggiornamento professionale per offrire agli appassionati una formazione di alto livello.

Proponiamo corsi specializzati tenuti da professionisti qualificati che aiutano l’utente a conoscere meglio il Software che vuole utilizzare e ad approfondire la conoscenza delle varie fasi della produzione musicale. Possono essere seguiti a distanza o in struttura per poter garantire la frequentazione a tutti i richiedenti sull’intero territorio nazionale.


Sale prova

La presenza di 5 sale prova in affitto, ben trattate acusticamente e attrezzate con impianti di diffusione e strumentazione di alto livello, offre un importante punto d’incontro di musicisti e band del territorio creando occasione di scambio e stimolo al confronto e alla crescita professionale.

Fotogallery