Corso
Tecniche di Mixaggio
per DJ
Semifinanziato al 70% – 60 ore

Info generali
Il corso Tecniche di Mixaggio per DJ (dal vinile alle nuove tecnologie) fa parte del catalogo Formazione Continua Individuale dedicato a lavoratori occupati. É previsto un finanziamento del 70% del valore del corso da parte della Regione Piemonte. MusicLab collabora con l’ente formativo En.A.I.P. (CSF di Settimo Torinese).
⌛ Durata: 60 ore
📅 Frequenza: Lunedi
⌚ Orari: 18.30 – 22.30
📍 Sede: MusicLab – Via Vivaldi 5 Settimo T.se. (TO)

Finalità del Corso
Questo corso si rivolge agli aspiranti dj che, tenendo conto dell’evolversi di questa figura professionale, desiderano conoscere oltre le attrezzature tradizionali (piatti, CD-player, mixer) anche gli strumenti più all’avanguardia (MIDI controller e DJ software) oggi disponibili per un completo dj set.
Argomenti
- Introduzione – La Nascita Della Figura Del DJ
- Storia della Club Culture
- Teoria Musicale
- Tecniche Di Mixaggio
- Il Giradischi
- Scratch E Turntablism
- DJ Equipment: Il Mixer
- L’Avvento Del Compact Disc
- CDJ
- Media Player, Dal Cd All’Usb
- Workshop Pioneer Dj XDJ-RX
- Cd/Media Player E L’Integrazione Con Il Pc
- Dall’Era Digitale A Quella Dell’Informatica, Nasce Il DJ Software
- Traktor
- DJ Controller
- Dalla Nuova Zelanda L’Alternativa A Traktor: Serato
- Key Mixing
- DVS, Time Code, Hid
- Rekordbox DJ
- Virtual DJ
- Altri DJ Software
- DJ App
- Siae e DJ
Requisiti
I destinatari sono lavoratori occupati impiegati presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte e/o lavoratori occupati domiciliati in Piemonte. Possono partecipare alle attività formative anche allievi che non hanno i requisiti per ottenere il voucher pagando all’agenzia formativa l’intero costo del corso a catalogo. Ulteriori informazioni
Docente
Materiale Didattico
Le lezioni saranno coadiuvate da numerose dispense in pdf di ogni argomento trattato. L’allievo potrà scaricarsi comodamente il materiale dal nostro servizio cloud.
Sconti Educational
Tutti gli allievi hanno accesso ai listini “educational” proposti dalle software house con sconti fino al 50%.
Costi
Il costo del corso è per il 70% a carico della Città Metropolitana di Torino e per il 30% a carico dell’utente (198 €). Nel caso in cui il candidato non sia in possesso dei requisiti richiesti per il finanziamento, potrà accedere al corso sostenendo il costo totale di 660€.
Certificazione Finale
Al termine del corso, gli allievi che avranno frequentato almeno i 2/3 del monte ore complessivo e previo superamento dell’esame finale verrà rilasciato l’attestato di Validazione delle competenze riconosciuto dalla Regione Piemonte, comprensivo di allegato contenente l’indicazione delle competenze acquisite. Chi volesse approfondire tematiche specifiche, avendo già acquisito le conoscenze di base, può partecipare al Corso Avenzato per Dj.
Per partecipare
E’ necessario compilare il modulo di preiscrizione. In seguito all’attivazione del corso da parte dell’ente formativo, il candidato sarà contattato per formalizzare l’iscrizione. Le lezioni saranno attivate solo nel caso in cui la Città Metropolitana di Torino approverà e finanzierà il percorso formativo.
Corsi Correlati
In alternativa il Musiclab propone:
Corsi Privati Serali di Tecnico del Suono e Produzione di Musica Elettronica