Corsi di Formazione

Gratuiti – Semi-finanziatiPrivatiCertificazioni

Corsi Gratuiti Diurni

I Corsi di Tecnico del Suono e Tecnico Audio Luci per lo Spettacolo sono interamente finanziati dalla regione Piemonte ed erogati dal Musiclab in collaborazione con En.A.I.P. Settimo (ente accreditato presso Ministero del Lavoro e Ministero dell’Istruzione), fornendo la consulenza per progettazione, coordinamento didattico, reperimento, selezione e tutoraggio allievi. Tutti gli anni partecipano alle selezioni più di 200 candidati per 36 posti disponibili. La formazione tecnica, teorica e pratica è affidata a professionisti del mondo audio e luci ed è seguita da un periodo di tirocinio in un’azienda del settore, ciò offre agli allievi una grossa opportunità per introdursi nel mondo del lavoro come fonici e.

Ogni anno i nostri allievi, con cui continuiamo a intrattenere rapporti di amicizia e collaborazione post-formazione, entrano nel mercato del lavoro in settori molto diversificati (studi di registrazione, produzione, postproduzione, centri multimediali, teatri, studi audio/video e televisivi, service audio/luci, teatri e musei, centri congressi, locali per concerti e discoteche), governando da protagonisti i processi necessari a realizzare produzioni musicali e audio/video.

Operando con tecnologie d’avanguardia, fonici e tecnici audio-luci sono responsabili della registrazione e del missaggio di colonne sonore per spettacoli televisivi, teatrali e multimediali, dell’allestimento e gestione dell’amplificazione, riproduzione e ripresa del suono nell’ambito di uno spettacolo e la loro interazione con gli aspetti visivi e di illuminazione della scena.


Corsi Semi-finanziati

I corsi appartenenti al catalogo Formazione Continua Individuale sono dedicati ai lavoratori e prevedono un finanziamento del 70% del corso da parte della Città Metropolitana di Torino.

Ancora in collaborazione con Enaip, un’opportunità unica nel panorama nazionale, in particolar modo per il Corso di Tecniche di Mixaggio per Dj che prevede un percorso didattico che parte dal vinile per arrivare alle nuove tecnologie informatiche.

Il Corso di Tecniche di Produzione Video analizza tutte le fasi di una produzione completa dalla sceneggiatura alle riprese, al montaggio finale, approfondendo le moderne tematiche relative ai video per il web.


Corsi Privati Serali

Per coloro che non hanno la possibilità di partecipare ai corsi gratuiti, che prevedono specifici requisiti e un impegno totalizzante per un’intera stagione, si offre l’opportunità di iscriversi a corsi con frequenza serale.

La forte richiesta di questi corsi arriva sia da musicisti appassionati di informatica musicale a livello hobbistico, sia da giovani che vogliono iniziare un percorso che permetta di rendere professionalizzante l’approccio alla produzione musicale.

Nel programma vengono offerti gli strumenti utili per trasformare la propria passione in reali competenze tecniche al servizio della propria creatività e in prospettiva occupazionale.


Corsi di Certificazione Software

Dal 2011 a oggi MusicLab è divenuto primo Certified Trainer Center in Piemonte per le maggiori software-house internazionali: Avid per Pro Tools, Ableton per Live e Steinberg per Cubase.

L’intento è dare la possibilità ai professionisti o ai semplici appassionati di vedere riconosciute le proprie abilità tecniche dalle case produttrici che dominano il mondo dei sequencer per la produzione musicale.

I corsi che proponiamo prevedono un esame finale il cui superamento permette di ottenere la certificazione ufficiale del programma utilizzato durante il corso online o in aula.