Corsi Gratuiti Diurni
Il corso di Tecnico del Suono (1200 ore) e il corso di Tecnico Audio Luci per lo spettacolo (600 ore) rispondono al bando regionale “Mercato del Lavoro”, sono dedicati a candidati disoccupati e diplomati di tutta Italia e interamente gratuiti.
I 36 allievi ammessi ogni anno, partecipando a lezioni teoriche e pratiche, acquisiscono le conoscenze per padroneggiare la materia e le competenze tecniche per entrare nel mondo del lavoro. Ogni allievo avrà a disposizione tutto il necessario per le esercitazioni pratiche:
- un’aula con 20 audio workstation iMac;
- un’aula per i seminari;
- 2 postazioni con mixer analogico;
- una con mixer digitale già cablato con svariati strumenti musicali;
- la sala concerti della Suoneria.
Docenti di grande esperienza e competenza tecnica accompagnano gli studenti lungo tutto il percorso formativo, fornendo le nozioni teoriche per approfondire i vari ambiti disciplinari trattati e il tutoraggio continuo durante le esercitazioni pratiche. Il completamento del percorso formativo e del tirocinio pratico offrono all’allievo la concreta opportunità di diventare un tecnico del suono o un tecnico specializzato in audio e luci nel settore eventi e spettacolo.

Corsi Semi-finanziati
Sono corsi formativi dedicati ai lavoratori il cui costo viene finanziato al 70% dalla Città Metropolitana di Torino. I corsi vengono svolti in orario serale una o due volte alla settimana.
Il Corso di Tecniche di Mixaggio per Dj (60 ore) affronta l’evoluzione di questa figura professionale partendo dall’utilizzo degli strumenti storici, come piatti e lettori CD fino ai più recenti supporti, che introducono l’utilizzo dei controller e dei computer finalizzati a ottenere una prestazione di livello e che aiutano il DJ a esprimersi con maggiori possibilità creative.
Il Corso di Tecniche di Produzione Video (60 ore) parte dalle basi delle tecniche di ripresa per concentrarsi sulla parte di Editing e di Montaggio finale, tenendo conto dell’importanza che oggi il contributo visivo ha assunto nella comunicazione e nello spettacolo.
Storico dei Corsi di Formazione FINANZIATI
Dal 2004 ad oggi MusicLab si è occupato dell’organizzazione dei seguenti corsi finanziati da Enti Pubblici:
Edizioni | Corso | Ore | Allievi |
---|---|---|---|
6 | Tecnico del Suono MDL | 1200 | 108 |
3 | Tecnico Audio Luci MDL | 600 | 54 |
7 | Tecnico del Suono (Studio) MDL | 600 | 126 |
7 | Tecnico del Suono (Live) MDL | 800 | 126 |
5 | Tecnico del Suono (Inf. Mus.) MDL | 800 | 80 |
3 | Tecnico del Suono (Live Event) MDL | 800 | 48 |
7 | Tecnico del Suono (Audio Video)MDL | 600 | 112 |
24 | Tecnico Audio FCI | 80 | 288 |
6 | Electronic Music Producer FCI | 80 | 78 |
9 | Dj FCI | 60 | 130 |
8 | Produzione Video FCI | 60 | 80 |