Corso
Tecnico Audio Luci per il Live
Privato Serale – 80 ore
Corso – Info generali
Il corso di Tecnico Audio/Luci per il Live è un corso avanzato e di perfezionamento con argomenti affrontabili sia da chi possiede già una conoscenza di base delle tecniche audio professionali, sia da chi ha padronanza delle nozioni affrontate durante i nostri corsi di Tecnico del Suono.
⌛ Durata: 80 ore
📅 Frequenza: 1 giorni alla settimana
⌚ Orari: 18.30 – 22.30
📍 Sede: MusicLab – Via Vivaldi 5 Settimo T.se. (TO)

Finalità del Corso
Le lezioni mirano ad approfondire problematiche tecniche riguardanti il contesto degli eventi live (concerti, spettacoli teatrali, conferenze, ecc.). Una parte importante del programma è dedicata all’illuminotecnica, data la crescente domanda di competenze relative alla programmazione luci da parte dei committenti. Non mancheranno attività pratiche in location esterne in alternanza alla classica frequentazione in aula. Gli allievi avranno occasione di esercitarsi nel Combo e nel teatro della Suoneria oltre che in locali con cui collabora il docente Enzo Fiumara, principale insegnante del corso.
Argomenti
- Acustica e psicoacustica
- Equalizzatori, compressori ed effetti
- Mixer analogico
- Approfondimenti di elettrotecnica mirati agli eventi live
- Norme di sicurezza e cablaggi elettrici nel live
- Rapporti di potenza e impedenza impianti audio attivi e passivi
- Tipologie di connettori e saldature (esercitazioni pratiche)
- Approfondimenti sui coni di diffusione; caratteristiche, unità di misura, specifiche tecniche, prevenzione al danneggiamento, montaggio e smontaggio.
- Microfonazione e tecniche nel live.
- Riconoscere le immagini per ricrearle
- Creazione di un progetto live comprensivo di calcoli di potenza, impedenze
- Tipologie di microfoni ed effettistica.
- Mixer analogici e digitali e percorsi del segnale
- Esercitazioni pratiche in esterna
- Fondamenti di illuminotecnica / lighting design
- Dmx
- Apparecchiature e dimmer
- Tipologia e caratteristiche dei principali corpi illuminanti scarica, incandescenza e led
- Consolle luci e esercitazioni in aula
- Esercitazioni pratiche in esterna
- Progetto finale con test approfondito di verifica.
Requisiti
I destinatari sono ex allievi del corso di Tecnico del Suono del Musiclab o persone che abbiano acquisito esperienze nel settore audio e possiedano nozioni fondamentali verificabili tramite un colloquio di ammissione.
Docenti e Materiale Didattico
Una formazione completa è garantita da professionisti esperti in tutti gli ambiti del settore audio/luci. I nostri docenti sono tecnici del suono da studio e live, specialisti in registrazione, mix e mastering, titolari di service audio/luci con approfondite competenze in illuminotecnica e lighting design. Le lezioni saranno coadiuvate da numerose dispense in pdf di ogni argomento trattato. L’allievo potrà scaricarsi comodamente il materiale dal nostro servizio cloud.
Sconti Educational
Tutti gli allievi hanno accesso ai listini “educational” proposti dalle software house con sconti fino al 50%.
Attestato Finale
Al termine del corso il centro rilascerà un attestato di frequenza con profitto previo superamento degli esami finali.
Per partecipare
E’ possibile prenotarsi compilando il seguente modulo di preiscrizione. La prenotazione non è in alcun modo vincolante ai fini dell’iscrizione definitiva, verrete contattati per visionare la struttura ed avere un colloquio individuale con il coordinatore del corso.
Corsi Correlati
In alternativa il Musiclab propone:
Corso Gratuito Diurno Tecnico Audio e Luci per lo Spettacolo – 600 ore
