Seminario – La Ripresa Ambisonica

22 Marzo 2018

Il seminario si propone di analizzare i principi e la tecnica di ripresa Ambisonica, con particolare riferimento alla registrazione di grosse formazioni e alla ripresa e post-produzione video. Verrà utilizzato come strumento di riferimento il microfono Soundfield SPS200, analizzando i segnali A-format e B-format e relativo software di decodifica, la convivenza con le tecniche di ripresa stereofoniche nonché con le tecniche di close-miking e la spazializzazione finalizzata sia al formato di uscita stereo che surround.

Orari: 9:00 – 13.00 / 14:00 – 18:00

PROGRAMMA:

  • Il principio della ripresa Ambisonica
  • Le armoniche sferiche nella codifica del primo ordine
  • Il microfono Ambisonico, Soundfield SPS200 e diagrammi polari
  • A-format e B-format e software di decodifica SPS200 Surround Zone
  • Coesistenza di una ripresa Ambisonica con una ripresa stereofonica e close miking
  • Tecniche di spazializzazione e correzione di fase
  • Esempi di utilizzo

DOCENTE: Gianni Vallino

ALTRI EVENTI

APERTE LE ISCRIZIONI PER I CORSI GRATUITI DIURNI

APERTE LE ISCRIZIONI PER I CORSI GRATUITI DIURNI

 CORSI GRATUITI DIURNI- TECNICO DEL SUONO (1200 ore)- TECNICO AUDIO E LUCI PER LO SPETTACOLO (600 ore) Il corso di Tecnico del Suono (1200 ore) e il corso di Tecnico Audio Luci per lo spettacolo (600 ore) rispondono al bando regionale “FSE”, sono dedicati a...

APERTE LE ISCRIZIONI PER I CORSI PRIVATI SERALI

APERTE LE ISCRIZIONI PER I CORSI PRIVATI SERALI

 CORSI PRIVATI SERALI- TECNICO DEL SUONO - PRODUZIONE DI MUSICA ELETTRONICA Il corso privato di Tecnico del Suono e di Produzione di Musica Elettronica è un corso di gruppo rivolto a chi desidera acquisire competenze specialistiche...