Seminario – Mastering Professionale
27 Febbraio 2018
Il seminario approfondisce l’approccio professionale al mastering attraverso l’analisi del workflow di un professionista e le potenzialità del processing ITB (In The Box). Oltre alla spiegazione del lavoro svolto e dell’evoluzione degli standard di formato e di loudness si analizzano produzioni di generi musicali diversi (pop, rock, metal, elettronica, EDM e molti altri). Verranno forniti suggerimenti per ottimizzare i propri mix in preparazione al mastering anche dal punto di vista pratico.
Durata: 8 ore
Orari: 10.00 – 13.00 / 14.00 – 19.00
Sede: MusicLab, via Vivaldi 5 Settimo T.se. (TO)
Ultima Edizione – Workshop Mastering Professionale 15-16 giugno 2019
PROGRAMMA:
- Necessità e obiettivi del mastering
- L’approccio del Mastering Engineer
- Engineer Workflow e setup
- Mastering OTB e ibrido
- il Monitoring
- Mastering ITB, OTB e ibrido
- Analisi del mix
- Timbrica, dinamica istantanea e globale
- Il mastering nei differenti generi musicali
- Il loudness
- EBU r128, LU e loudness normalization
- I meters
- Singoli ed album
- I formati di uscita digitali
- Mastering per ITunes
- Mastering per il vinile
- Mastering per lo streaming
- Esempi Q&A
- Esercitazioni pratiche
DOCENTE: Gianni Vallino
Lezioni individuali con le Gift Card di Musiclab
Sono arrivate le gift card di Musiclab Il regalo perfetto, non solo a Natale, 12 mesi all’anno. Lezioni individuali con i nostri docenti. Puoi scegliere uno o più argomenti trattati in uno o più corsi di tuo interesse e decidere tu stesso la durata della masterclass....
MusicLab affronta l’emergenza Coronavirus attrezzandosi per la Formazione a Distanza
MusicLab: corsi di formazione a distanza in ambito musicale. Mentre l’epidemia di Covid-19 si diffonde e gli eventi si succedono incalzanti, Musiclab non si ferma e prende iniziative importanti per mettersi nelle condizioni di continuare a offrire i propri servizi,...