Seminario – Logic Pro X

7 Marzo 2016

Si partirà da un progetto vuoto di Logic, e si creerà una canzone da zero, sfruttando tutte le tecniche e gli editor che Logic ci offre. La canzone verrà sviluppata per e con i partecipanti. Si tratteranno tutti questi argomenti:

Durata: 8 ore
Orari: 10.00 – 13.00 / 14.00 – 19.00
Sede: MusicLab, via Vivaldi 5 Settimo T.se. (TO)

PROGRAMMA:

  • L’ambiente di lavoro di Logic Pro X
  • Tecniche di workflow
  • Lavorare con gli Apple Loops
  • Recording Audio
  • Editing di Audio Regions, Comping takes, Flex tool
  • Recording MIDI, Punch, Step Input, Midi Takes, Midi FX
  • Editing MIDI nel Piano Roll, Step Editor, Score, Midi Draw, Event List
  • Editing Drums in Ultrabeat e Drum Kit Designer
  • Drummer Track, Arrangement, Markers
  • Tempo, Time Stretching, Flex Time Editing
  • Arrangiamento, Folders, Flex Pitch
  • Mix, uso Plugins, Smart Controls, Track Stack, Logic Remote
  • Automatizzazione del mix Offline e Online, Superfici di Controllo
  • Mastering

DOCENTE: Marco Perino

ALTRI EVENTI

APERTE LE ISCRIZIONI PER I CORSI GRATUITI DIURNI

APERTE LE ISCRIZIONI PER I CORSI GRATUITI DIURNI

 CORSI GRATUITI DIURNI- TECNICO DEL SUONO (1200 ore)- TECNICO AUDIO E LUCI PER LO SPETTACOLO (600 ore) Il corso di Tecnico del Suono (1200 ore) e il corso di Tecnico Audio Luci per lo spettacolo (600 ore) rispondono al bando regionale “FSE”, sono dedicati a...

APERTE LE ISCRIZIONI PER I CORSI PRIVATI SERALI

APERTE LE ISCRIZIONI PER I CORSI PRIVATI SERALI

 CORSI PRIVATI SERALI- TECNICO DEL SUONO - PRODUZIONE DI MUSICA ELETTRONICA Il corso privato di Tecnico del Suono e di Produzione di Musica Elettronica è un corso di gruppo rivolto a chi desidera acquisire competenze specialistiche...