02 Marzo 2016
Durata: 8 ore
Orari: 10.00 – 13.00 / 14.00 – 19.00
Sede: MusicLab, via Vivaldi 5 Settimo T.se. (TO)
PROGRAMMA:
1) La propedeutica al mestiere del fonico. Cenni al mio percorso lavorativo
2) La conoscenza dello studio di registrazione.
Gli Ascolti
Consolle
Outboard I microfoni
La DAW (Lo Studio nello Studio)
3) I livelli di ascolto e il corretto posizionamento degli ascolti.
Come fare un autoanalisi del proprio ambiente d’ascolto.
4) Gain Stage
5) Le tre fasi della produzione di un album
A) Preproduzione (la demo) Piccola digressione biografica sul rapporto con il produttore artistico durante le varie fasi della
lavorazione di un brano o un album
B) Registrazione (tracking)
L’importanza di una buona traccia guida per iniziare a registrare.
Come monitorare il segnale durante la registrazione e preparazione delle cuffie di un musicista
Differenza tra suono giusto e suono sbagliato (come non scatenare l’effetto domino.) I riferimenti musicali.
Come crearsi una prospettiva per non trovarsi durante il mix a corto d’idee.
Il Bpm
L’ordine di registrazione dei vari strumenti:
– La base ritmica
– L’armonia
– Gli strumenti che cantano
– La voce
C) Il Mix
Preparazione di un template e l’editing prima di tutto.
Mix in a Box
Mix su consolle
Mix Ibrido
Gli stem
Utilizzo corretto degli ascolti durante la fasi di mix.
L’ascolto monofonico come ascolto principale
I passaggi fondamentali della giornata di mix:
– La prospettiva (scegliere il vestito adatto,dotarsi di riferimenti,capire la produzione artistica)
– Il balance. Come costruire l’equilibrio di un brano
– I processori di segnale
– La dinamica
– Gli effetti e la spazializzazione (Lo stereo)
– I piccoli ma grandi miglioramenti durante l’ascolto del giorno dopo.
– Scrivere un mix
Lezioni individuali con le Gift Card di Musiclab
Sono arrivate le gift card di Musiclab Il regalo perfetto, non solo a Natale, 12 mesi all’anno. Lezioni individuali con i nostri docenti. Puoi scegliere uno o più argomenti trattati in uno o più corsi di tuo interesse e decidere tu stesso la durata della masterclass....
MusicLab affronta l’emergenza Coronavirus attrezzandosi per la Formazione a Distanza
MusicLab: corsi di formazione a distanza in ambito musicale. Mentre l’epidemia di Covid-19 si diffonde e gli eventi si succedono incalzanti, Musiclab non si ferma e prende iniziative importanti per mettersi nelle condizioni di continuare a offrire i propri servizi,...