11 Maggio 2013
Seminario di registrazione audio tenuto dal pluripremiato sound engineer Roberto Maccagno (6 Grammy Awards all’attivo).
Considerazioni preliminari: oggi la tecnologia ci permette di registrare un disco comodamente a casa a un costo bassissimo. Se però non si conoscono le regole e i trucchi di base della registrazione, difficilmente si otterrà un risultato professionale.
Perché andare per tentativi?
Lo scopo del seminario non è quello di insegnare tutto, ma di fornire il minimo di teoria che è alla base del suono e vederla applicata immediatamente. A tale scopo, durante il seminario verrà formata una band fra i partecipanti per effettuare le registrazioni e analizzarne i risultati. Facendo così, oltre alla scelta dei microfoni e alle tecniche di microfonazione, si analizzeranno le equalizzazioni di base e tutti gli stratagemmi per il trattamento del suono.
Il corso è corredato da una serie di schede con foto, screenshot e parametri da rispettare. Inoltre ai partecipanti verrà data l’opportunità di far correggere i propri lavori usufruendo della consulenza del docente per i 6 mesi successivi a un prezzo estremamente competitivo.
Durata del seminario: un giorno full time 10-11 ore.
Data e luogo di svolgimento: 11 maggio 2013, nella regia e sala di ripresa del MusicLab.
Per iscriversi inviare una e-mail a lestino@musiclabstudio.com entro il 6 maggio.
Costo: 80,00 € a partecipante
Numero partecipanti: da un minimo di 10 a un massimo 15
The Absolute End Of The World – Luca Maugeri [Artist Focus]
Oggi inauguriamo 𝔸ℝ𝕋𝕀𝕊𝕋 𝔽𝕆ℂ𝕌𝕊 uno spazio pensato per gli artisti che con il loro sound stanno contribuendo a formare la nuova scena musicale.
MusicLab blog – Uno spazio per audiofili e appassionati di musica
Da sempre ciò che più ci piace di Musiclab è l’idea di community e quel senso di condivisione che si respira tra le mura.
La nostra passione è alla base di tutto, senza di essa non potremmo fare ciò che facciamo e non avremmo l’esigenza di migliorarci ogni giorno.