Qualche settimana fa abbiamo fatto due parole con Martha, un vero perno di Musiclab ormai da circa due anni. Le abbiamo rivolto qualche domanda per dare modo a tutti di conoscerla meglio e di conoscere più nel dettaglio il suo lavoro in struttura. Buona lettura! Ciao...
Usare Ableton per il Live Set: alcune riflessioni
Partiamo subito dicendo che Ableton Live come immaginerete dal nome è stato creato come primo intento di risolvere quello che è stato ed è ancora uno dei crucci e ‘’problemi’’ più diffusi per chi scrive e produce musica elettronica. La maggiorparte dei...
IL TALENTO NON ESISTE
No, non è una provocazione. O forse si. In ogni caso non importa. Il punto importante in questo spazio è concentrare l’attenzione sulla pratica in musica e sul metodo da adottare. L’argomento può sembrare vecchio o comunque già ampiamente dibattuto ma più vado avanti...
Le migliori donne rapper italiane del momento e le emergenti da seguire
La musica Rap, alcuni preferirebbero dire il rapping, si sviluppa come genere musicale negli Stati Uniti all’interno della cultura Hip-Hop: un insieme di istanze, recriminazioni, desiderio di riscatto e lotta, espressi dalla componente afro-americana della società...
Lo studio di registrazione del Musiclab, vicino a Torino, offre registrazione e ripresa microfonica di alto livello
Affermare che gli studi di registrazione non sono tutti uguali e che uno NON vale l’altro è una banalità, ma per i musicisti o i produttori che se ne servono non è facile capire quali siano i reali punti di forza di uno studio e in quale fase della produzione può...
HAPPY BIRTHDAY NATIVE INSTRUMENTS
Un quarto di secolo è un traguardo importante in ogni ambito della vita. Al giorno d’oggi poi il tempo corre veloce e 25 anni sembrano un’era geologica. Nel settore della musica, degli strumenti, delle nuove tecnologie e dei software questo si applica alla perfezione....
Studio e formazione musicale: l’esempio del corso per DJ
Lo studio in musica non finisce mai e questo vale un pò per tutto, ma rimanendo appunto in campo musicale si può far riferimento ad ogni tipo di percorso, dal pianoforte alla produzione di musica elettronica, dal tecnico del suono al dj. Prendiamo per esempio i corsi...
Produrre musica dal vivo servendosi di sequenze e basi musicali
Usare le sequenze (backing tracks) durante i concerti e le sessioni live è diventata un’esigenza per molti gruppi musicali, artisti e Dj. Le sequenze sono della basi pre-registrate (tracks) che vengono lanciate durante la performace allo scopo di aggiungere suoni,...
8 tra i migliori produttori della scena musicale italiana
Nell’ambito della musica popolare di massa è il momento dei produttori musicali, non c’è dubbio. Un po’ tecnici e un po’ creativi, sono gli architetti del suono, coloro che creano le basi musicali, compongono i brani, aggiungono effetti audio, manipolano le tracce e...
Social Life: Community e PR Digitali
Social life: community e pubbliche relazioni digitali Sembrano lontani, anzi lontanissimi i tempi in cui per stringere rapporti, amicizia e intessere relazioni l’unico modo possibile fosse uscire di casa e andare in strada, nei locali, nelle piazze, nei luoghi di...